Cos'è volpe del deserto?
Volpe del Deserto (Fennec)
La volpe del deserto, conosciuta anche come fennec ( Vulpes zerda), è una piccola volpe notturna che vive nel deserto del Sahara e in altre parti del Nord Africa. Si distingue per le sue orecchie insolitamente grandi, che servono per dissipare il calore e localizzare le prede sottoterra.
Caratteristiche principali:
- Aspetto: La caratteristica più distintiva è, ovviamente, le sue orecchie%20enormi, che possono raggiungere i 15 cm di lunghezza. Il pelo è di colore sabbia, ideale per la mimetizzazione nell'ambiente desertico. Le dimensioni sono ridotte, solitamente tra i 24 e i 41 cm di lunghezza, più una coda di 18-31 cm.
- Habitat: Predilige le aree desertiche e semi-desertiche del Nord Africa, inclusi i deserti del Sahara, del Sinai e dell'Arabia. Si trova in habitat con vegetazione%20sparsa come dune sabbiose e zone rocciose.
- Comportamento: È un animale prevalentemente notturno, attivo soprattutto al crepuscolo e di notte per evitare il caldo del giorno. Vive in gruppi familiari, spesso in tane complesse scavate nella sabbia. Sono animali%20sociali e comunicano attraverso una varietà di vocalizzazioni, odori e linguaggio del corpo.
- Alimentazione: La dieta è onnivora e opportunistica. Si nutre di piccoli mammiferi, roditori, insetti, uccelli, uova, frutta e radici. La capacità di sopravvivere con poca acqua è fondamentale, ottenendo gran parte dell'idratazione dal cibo.
- Riproduzione: La stagione degli amori è tra gennaio e febbraio. La femmina partorisce una cucciolata di 2-5 piccoli dopo un periodo di gestazione di circa 50-52 giorni. I cuccioli rimangono nella tana per diverse settimane e vengono accuditi da entrambi i genitori.
- Adattamenti: Le grandi orecchie aiutano a dissipare il calore corporeo e a individuare le prede sottoterra. Il pelo folto protegge dal freddo delle notti desertiche e dal sole durante il giorno. I cuscinetti pelosi sulle zampe proteggono dal calore%20della%20sabbia e favoriscono la presa sul terreno.
- Conservazione: La volpe del deserto non è considerata in pericolo di estinzione, ma la caccia (per la pelliccia e come animale domestico) e la distruzione dell'habitat rappresentano potenziali minacce.